incidente domestico
Moderatori: muron, gianluca.r
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
incidente domestico
Oggi il mio cenerino volando dentro casa è andato ad urtare contro una porta,purtroppo gli si è rotto il becco,in prossimità della punta.Ho visto uscire un pò di sangue e ho deciso di chiamare subito la veterinaria che mi ha rassicurato dicendomi che lo dovevo lasciare tranquillo,visto lo spavento e il dolore,credo,e che il becco presto tornerà come prima.Però ora Pepè non mangia,e sono tornato a imbeccarlo con la sua pappetta.Voi sapete di storie simili? Sono un pò preoccupato
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: incidente domestico
purtoppo sei stato un po' negligente, poteva ferirsi mortalmente, quando escono i nostri amici bisogna fare molte attenzioni..stufe, finestre , porte e altro che possano fargli capitare un brutto guaio,adesso veniamo al problema del tuo cenerino, il becco e rotto alla punta se non e piu di 1 cm stai tranquillo,dippu comincia a essere piu pericoloso, perche potrebbe fargli male quando mangia e cosi non mangierebbe, i pappi sono molto facili a deperire quando da 2-3 giorni non si nutrono e potrebbero anche morire, pero hai fatto bene a inbeccarlo.. vedrai tutto si sistema,ciao e in bocca al lupo...tienici informati...
- giupix
- Amazzone
- Messaggi: 261
- Iscritto il: lun feb 04, 2008 9:32 am
Re: incidente domestico
Ha le remiganti tagliate, per caso ?maxdam68 ha scritto:Oggi il mio cenerino volando dentro casa è andato ad urtare contro una porta,purtroppo gli si è rotto il becco,in prossimità della punta.Ho visto uscire un pò di sangue e ho deciso di chiamare subito la veterinaria che mi ha rassicurato dicendomi che lo dovevo lasciare tranquillo,visto lo spavento e il dolore,credo,e che il becco presto tornerà come prima.Però ora Pepè non mangia,e sono tornato a imbeccarlo con la sua pappetta.Voi sapete di storie simili? Sono un pò preoccupato
*** Il razzismo è una brutta malattia, colpisce i bianchi ma fa fuori i neri ***
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: incidente domestico
bhe denny parlare di innegligenza in questo caso mi sembra un po troppo, anche il mio rudy quando esce e vola per la stanza , e saglia traiettoria , qualch volta sbette su qualcosa , ma in questo caso la colpa non e nostra... se nel caso come dice giupix e ha le remigeranti tagliate , allora e tutta un altra minestra....
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: incidente domestico
tempo fà ho curato un amazzone fr gialla senza il becco superiore completamente perso perchè legato alla zampa con una catena è volato via a fine corsa della catenella si è bloccato e con il becco ha urtato il palo centrale del trespolo e il becco si è stortato scheggiandosi,( sai dove avrei voluto che quel palo finisse.........bocca mia sta zitta và) così hanno dovuto toglierlo per non incorrere a infezioni.
la cura è stata riso in bianco bollito, dato con cucchiaino 4 volte al giorno vitamine calcio a volontà sotto controllo veterinario analisi per vedere se esageravamo con le dosi.
in un annetto e più di sacrifici e costanza, è tornato nuovo di zecca, ma è stata molto dura credimi.
la cura è stata riso in bianco bollito, dato con cucchiaino 4 volte al giorno vitamine calcio a volontà sotto controllo veterinario analisi per vedere se esageravamo con le dosi.
in un annetto e più di sacrifici e costanza, è tornato nuovo di zecca, ma è stata molto dura credimi.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: incidente domestico
Le sue ali sono intere,lo tenevo sulla mano e credo si sia spaventato per larrivo della mia compagna,la rottura e' molto vicino alla punta,qualche millimetro e ora mangia agevolmente.Ma non credevo che il sangue arrivasse fino alla punta.
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: incidente domestico
mimmo ha scritto:bhe denny parlare di innegligenza in questo caso mi sembra un po troppo, anche il mio rudy quando esce e vola per la stanza , e saglia traiettoria , qualch volta sbette su qualcosa , ma in questo caso la colpa non e nostra... se nel caso come dice giupix e ha le remigeranti tagliate , allora e tutta un altra minestra....
e che cose'....io quando esco i miei pappi, chiudo le porte metto delle maglie vecchie sopra , tolgo la stufa, li chiudo in una sola stanza,chiudo le tende, vigilando per tutto il tempo che son fuori, e faccio il possibile per prevenire, immagini se si rompeva un osso o aveva traumi al capo o altro....ad un mio amico vicino, 4 anni fa e morto il suo cenerino di 6 anni, e andato ad una porta a sbattere ,sembrava che stava bene, ma il giorno dopo anno visto che aveva problemi ,e subito si sono mobilitati da 1 veterinario bravo, ma non molto specializzato, che comunque a fatto il possibile anche se gli aveva detto che era grave e che secondo lui,aveva avuto danni celebrali...subito gli a consigliato di andare alla dott. nasti, ma inutilmente gli e morto in mano quando andavano a lecce a farlo vedere dalla dott,ssa nasti....ti diro' dippiu il mio amico non si e ancora ripreso, e quando viene a vedere il mio cenerino piange sempre e non ne ha presi piu perche molto provato...quindi.....
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: incidente domestico
quindi cosa?? può andare anche soppra il muro se e x quello .... a quindi tu quando esci lo lasci fuori dalla gabbia??
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: incidente domestico
amico.... il muro sa il pappo cose',ma non e una porta o finestra o stufa o angoli della porta ecc...... ce' una piccola probalita che ci vada ,ma non come gli altri ostacoli. che ti ho elencato,il pappo sa che il muro e il muro....comunque io lla penso cosi' tu pensala come vuoi!!! spero che al tuo pappo gli vada sempre bene....ciao
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: incidente domestico
Anche io sto molto attento a dove va quando sta fuori dalla gabbia,ma se vola e mi piace fallo volare,può anche succedere che vada a sbattere contro qualcosa,e non è detto che debba sempre farsi male.Se vola e non è spaventato non succede nulla,spesso vola per posarsi sulla mia spalla e finisce la,ho capito che bisogna stare attenti ma non deve essere una malattia.
- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: incidente domestico
per evitare piccoli o grossi guai usate il nastro carta quando sono fuori dalla gabbia, volano ugualmente non prendono velocità non cadono di colpo e non si fanno male comunque appena hanno imparato a volare bene non si fanno male, fate fare esercizio di volo posandolo a qualche metro da voi e chiamatelo sempre in diverse angolazioni in modo che impari delle piccole virate.........su su esercitatevi con loro e sarà uno spettacolo 

domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: incidente domestico
rilassati 

- generale
- Assistente
- Messaggi: 2332
- Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
- Località: varese
Re: incidente domestico
se non aggiungi a chi ti riferisci heeeeeeeeeeeemimmo ha scritto:rilassati
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
facebook Gianni Pirro
- mimmo
- Giacinto
- Messaggi: 6423
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
- Località: capoterra
Re: incidente domestico
all'amico denny 

-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: incidente domestico
Questo settembre è successa una cosa simile anche a me con milo....per uno spavento si e messo a volare da fermo a modi colibri e poi è andato a sbattere contro la porta a specchio,rompendosi la punta del becco e perdendo qualche goccia di sangue...ho subito disinfettato e il giorno dopo era gia li che spaccava i giochi....
Non penso dipenda da un fattore di negligenza,le porte a casa le abbiamo tutti come le tende e le finestre...e non è una tenda a fermare un cenerino che vola ad una velocita elevata...
Cmq qualche giorno dopo ho parlato con l'allevatore di sto problema,e anche lui mi ha detto che poteva andare molto ma molto peggio...parlandomi di trauma cranico o fratture varie...
Adesso molto gente penso mi verra contro,o magari pensera che sono una bestia,ma dopo essersi ripreso gli ho fatto tagliare le remiganti...Quel pennutino è la mia vita,e per tanto voglio che non si faccia male....
Anche adesso quando si spaventa vola,ma cmq riesce a planare...e ad atterrare sulle zanpe senza sbattere a destra e a manca..
Se poi quando andro a vivere per fatti miei,e magari trovassi una casetta anche con 3mt quadri di giardino le lasciero crescere per far si che possa svolazzarci..
Le crudeltà sono le catenelle....sono le gabbie minuscole....sono quelle persone che trattano questi splendidi animali in malo modo...non sono a parer mio un semplice ed indolore taglio delle remiganti per garantire una sicurezza al pappo.
Non penso dipenda da un fattore di negligenza,le porte a casa le abbiamo tutti come le tende e le finestre...e non è una tenda a fermare un cenerino che vola ad una velocita elevata...
Cmq qualche giorno dopo ho parlato con l'allevatore di sto problema,e anche lui mi ha detto che poteva andare molto ma molto peggio...parlandomi di trauma cranico o fratture varie...
Adesso molto gente penso mi verra contro,o magari pensera che sono una bestia,ma dopo essersi ripreso gli ho fatto tagliare le remiganti...Quel pennutino è la mia vita,e per tanto voglio che non si faccia male....
Anche adesso quando si spaventa vola,ma cmq riesce a planare...e ad atterrare sulle zanpe senza sbattere a destra e a manca..
Se poi quando andro a vivere per fatti miei,e magari trovassi una casetta anche con 3mt quadri di giardino le lasciero crescere per far si che possa svolazzarci..
Le crudeltà sono le catenelle....sono le gabbie minuscole....sono quelle persone che trattano questi splendidi animali in malo modo...non sono a parer mio un semplice ed indolore taglio delle remiganti per garantire una sicurezza al pappo.
- maxdam68
- Conuro
- Messaggi: 131
- Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
- Località: Monterotondo(rm)
Re: incidente domestico
Io non ci riesco a tagliargli le ali,ma non critico chi lo fa,a me piace farlo volare,lo chiamo e lui mi vola sul braccio o sulla spalla..è bellissimo!! Starò più attento a non farlo spaventare.La ferita al becco è passata,ora credo che la parte rotta debba essere espulsa con la ricrescita,ma lo spavento è passato e Pepè sta bene.E'un animale fantastico,che riesce a trasmettere grandi emozioni,a proposito di spaventi... ma come si deve fare se con uno della famiglia va d'accordo e con l'altro no al punto di spaventarsi quando entra nella stanza?Come può conquistare la sua fiducia?
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: incidente domestico
non credo di aver dato disturbi di nervosismo.......mimmo ha scritto:all'amico denny
-
- Ara
- Messaggi: 499
- Iscritto il: gio apr 03, 2008 10:38 am
Re: incidente domestico
kapo.... se ami il tuo amico devi prendere precauzioni per non fargli passare un brutto guaio, se non le prendi, vuol dire che sei poco prottettivo vabene questa parola........???? ma e la stessa alla fine e il nostro amico che ne ha le conseguenze.......io la penso cosi!!!!
-
- Ara
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sab ott 18, 2008 6:04 pm
- Località: Torino
Re: incidente domestico
Secondo me è una cosa insensata quella che dici...sai meglio di me che le precauzioni in una casa le puoi prendere fino ad un certo punto,che fai butti giu le pareti?o togli le porte?oppure lasci il pappo in gabbia 24H su 24?dennyflash ha scritto:kapo.... se ami il tuo amico devi prendere precauzioni per non fargli passare un brutto guaio, se non le prendi, vuol dire che sei poco prottettivo vabene questa parola........???? ma e la stessa alla fine e il nostro amico che ne ha le conseguenze.......io la penso cosi!!!!
quando quel pappo è fuori dalla gabbia,ha 6 occhi puntati addosso...non penso che sto poco attento a quello che fa anzi...grazie a dio fino ad oggi non si è mai ammalato ne ha subito gravi traumi...
Evitiamo di dire cose che non stanno in cielo e in terra per cortesia,non esiste un'abitazione senza "pericoli" almeno che non abbiamo tutte le stanza di casa,con le pareti in gomma piuma a modi manicomio.
I modi migliori di salvaguardarli senza esporli a rischi domestici sono 2
1)non comprarli e lasciarli liberi in natura
2)non si sa in che modo ma comprare una casa con un giardino,per metterlo in voliera.