Nuova gabbia...che paura!!

Immagine

Moderatori: muron, gianluca.r

Rispondi
Avatar utente
maxdam68
Conuro
Messaggi: 131
Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
Località: Monterotondo(rm)

Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da maxdam68 »

Ciao a tutti,ho acquistato una nuova gabbia per il mio cenerino,molto piu`grande e fremo per farlo entrare,ma oggi appena l`ha vista si é spaventato molto e non credo sara`facile per ora farlo solo avvicinare.Ho pensato di mettere la nuva gabbia vicino la vecchia in modo che si abitui a vederla,che ne pensate?Un altra domanda...é il periodo della muta questo?Grazie
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da gianluca.r »

Si questo è il periodo che normalmente cominciano la muta, quindi occhio all' alimentazione.

A riguardo del problema gabbia ti conviene eseguire un periodo di affiancamento e nei momenti in cui interagisci con lui magari giocare nelle vicinanze della nuova gabbia e se lo accetta essere appoggiato sopra.
E' probabile che il cenerino abbia problemi di oscializzazione se ha avuto questa reazione pertanto in futuro cerca attraverso il gioco proporgli nuovi ambienti in modo si abitui a colori, rumori, stanze, arredi diversi, questo è un fttore molto positivo per il suo futuro carattere.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Sid
Amazzone
Messaggi: 187
Iscritto il: dom set 27, 2009 8:00 pm
Località: Como

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da Sid »

Anche io ho ottenuto la stessa reazione dai mie quando ho preso le nuove gabbie.

Io ho proprio fatto come pensi di fare tu, ho lasciato che si abituassero alla vista delle gabbie tenedole vicene a quelle vecchie per tutta una giornata.
Quando è arrivato il momento del "fuori si vola" la loro curiosità li ha portati ad esplorare le nuove gabbie all'esterno mentre io addobbavo l'interno con i giochi preferiti, la spiga di panico, le ciotole del cibo ben fornite (con molta calma, una cosa alla volta, facendola ben vedere e poi posizionandola all'interno).

Alla fine li ho fatti rientrare direttamente nelle gabbie nuove, sono entrati senza problemi.
Avatar utente
maxdam68
Conuro
Messaggi: 131
Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
Località: Monterotondo(rm)

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da maxdam68 »

Perché occhio all`alimentazione?Grazie
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da gianluca.r »

maxdam68 ha scritto:Perché occhio all`alimentazione?Grazie
Perchè nel periodo subito precedente e durante la muta si dovrebbero integrare dei cereali/legumi lessati in piccole quantità nella dieta per aumentare il fabbisogno di proteina inoltre un aumento di frutta e verdura a pasta gialla è altamente consigliata per l' alto valore di vitamine e carotenidi.
Se il soggetto è alle prime mute potresti integrare con un' integratore specifico, molto buono è Ornicuma S della GeaVet.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
Avatar utente
maxdam68
Conuro
Messaggi: 131
Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
Località: Monterotondo(rm)

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da maxdam68 »

É entrato nella nuova gabbia,l ho tenuto nella vecchia,mettendolo vicino alla nuova,per una notte e una mattina...poi ho provato ad avvicinarlo di nuovo tenendolo in mano,é andata bene.É una gabbia grande e sto pensando di prenderne un altro di beniamino... che ne pensate?
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da ilyna »

maxdam ti chiedo scusa se entro nel tuo post..ma visto che si parla di muta..volevo chiedere a gianluca...una cosa...spero non ti dispiaccia:

gianluca..ho 3 parrocchetti dal collare, sembra abbiano iniziato la muta perche ci sono 1 marea di piume x terra ogni giorno... inoltre il maschio bianco è quello messo peggio di tutti 3 ( premetto che gia a marzo quando lei e lui erano in cova, lui quando la cova era andata amale si era parecchio stressato quindi era spennato sotto al collo..ma non si picava comunque..gli cadevano penso x stress.... poi dopo qualche settimana è tornato a posto )... è spennato anche in faccia..si vede la pelle ( non so come si chiama ) nel viso....ha perso la coda...insomma non è un bel vedere e mi spiace..sto dando ornicuma G va bene uguale?l'avevo comprato quando avevano iniziato la cova.. :thinking:

comuqnue io fornisco estrusi zupreem tutti i giorni, 3\4 volte a settimana dola frutta..ciliegie, pere , melone, anguria , pesche etc.... e qualche volta il minestrone con della pastina ( senza sale ne olio )...dici che devo aggiungere i legumi cotti ? li davo quando erano in cova...devo riniziare a darglieli?

ti ringrazio e chiedo scusa a maxdam se sono andata OT


Ps il misto semi lo do soltanto una volta a settimana!
-La iLyNa-
Avatar utente
maxdam68
Conuro
Messaggi: 131
Iscritto il: ven mag 22, 2009 3:05 pm
Località: Monterotondo(rm)

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da maxdam68 »

Ciao ilyna,nessun problema fai pure
giampi
Agapornis
Messaggi: 32
Iscritto il: sab mag 22, 2010 12:37 pm

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da giampi »

il mio ciccio è molto abitudinario, ogni cambiamento è un problema, eppure viaggia viene a volte in ufficio con me, ma è carattere , anche i giochi nuovi devono essere decolorati e appesi fuori della gabbia per molti giorni.
Avatar utente
gianluca.r
Cenerino
Messaggi: 310
Iscritto il: mer giu 11, 2008 4:32 pm
Località: veneto, ma ora nel lazio
Contatta:

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da gianluca.r »

ilyna ha scritto:sto dando ornicuma G va bene uguale?!

Il prodotto specifico per agevolare la muta della GEAVET è Ornicuma S.
Questo è il periodo che iniziano la muta che però, avviene in modo graduale, le cause potrebbero essere molte anche di tipo traumatico, da stess mi sembra improbabile.
In questo periodo potresti inserire dei cereali/legumi lessati nella dieta, circa 2-3 volte la settimana.
"il pappagallo, più che animale domestico lo definirei , .......un' amico per la vita."
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: Nuova gabbia...che paura!!

Messaggio da ilyna »

grazie gianluca,nella sezione parrocchetto ho spiegato meglio...!
-La iLyNa-
Rispondi