maski e femmine

Immagine

Moderatori: muron, fabrizioP

Rispondi
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

maski e femmine

Messaggio da niki »

comesi distinguono i maski dalle femmine?
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: maski e femmine

Messaggio da mordace »

col sessaggio molecolare
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: maski e femmine

Messaggio da Lorenzo »

ti ripeto anche qui.............l'unico modo è il sessaggio.......
credo nella famiglia dei aga solo i taranta canus e credo pullaria il disformismo è evidente
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: maski e femmine

Messaggio da mordace »

no solo canus e taranta
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: maski e femmine

Messaggio da niki »

e quali altri?
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: maski e femmine

Messaggio da mordace »

cosa
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: maski e femmine

Messaggio da Lorenzo »

ma noi diciamo degli aga.............
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: maski e femmine

Messaggio da niki »

ma qst 2 spece sono comuni?
trovabili in commercio?
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: maski e femmine

Messaggio da Lorenzo »

beh non moltissimo....................come i fisher personata e roseicollis
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: maski e femmine

Messaggio da niki »

ok grazie di ttt ciao
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1309
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: maski e femmine

Messaggio da Piciu »

:roll:
dato che mordace e lorenzo ti hanno già pazientemente risposto in ogni sezione, spero avrai capito.
Lorenzo ha scritto:nella famiglia dei aga solo i taranta canus e credo pullaria il disformismo è evidente
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: maski e femmine

Messaggio da Lorenzo »

giusto........piciu ha ragione...... :wink:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: maski e femmine

Messaggio da niki »

ho capito ma ho evitato tt queste seccature e ho,preso 1 bella coppia di calo evviva :D
Rispondi