quanti anni vivono?

Immagine

Moderatori: muron, fabrizioP

Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1308
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Piciu »

Chef ha scritto:mi spiace piciu ma gli unici studiosi che possono affermare che il linguaggio sia prerogativa umana possono essere solo cattolici, evangelisti, geova e cosi via.
se a te Noam Chomsky ti sembra cattolico... informati su di lui allora.
"il linguaggio si presenta sia come potenzialità geneticamente predeterminata (e specifica dell'uomo), sia come manifestazione comunicativa e sociale". tratto dall'introduzione a un suo libro.

anche i pappagalli forse avranno dei loro dialetti, ma è un LORO modo di comunicare tra loro, non lo fanno x mezzo della parola umana! questo voglio dire: è ovvio tra la loro comunicano con un non so quale "linguaggio" ma la parola è solo umana!
poi, pensatela come volete e se vi fa piacere immaginare un pappagallo che prima di morire dà l'estremo saluto alla padrona in quel modo, credete pure alle favole.
a me sembra una cosa da telenovelas sudamericana.
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Salvuccio »

Sono daccordo con piciu...e se sta storia è vera...non l'ha detto perchè sapeva che stava morendo...l'avrà detta magari perchè era abituato a RIPETERLA (perchè i pappagallli ripetono soltanto quello che diciamo...non cominciano a parlare e fare un discorso..a sto punto li facciamo studiare e li mandiamo anche a scuola 8) )quando vedeva la sua padrona
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da niki »

Piciu ha scritto:
Chef ha scritto:mi spiace piciu ma gli unici studiosi che possono affermare che il linguaggio sia prerogativa umana possono essere solo cattolici, evangelisti, geova e cosi via.
se a te Noam Chomsky ti sembra cattolico... informati su di lui allora.
"il linguaggio si presenta sia come potenzialità geneticamente predeterminata (e specifica dell'uomo), sia come manifestazione comunicativa e sociale". tratto dall'introduzione a un suo libro.

anche i pappagalli forse avranno dei loro dialetti, ma è un LORO modo di comunicare tra loro, non lo fanno x mezzo della parola umana! questo voglio dire: è ovvio tra la loro comunicano con un non so quale "linguaggio" ma la parola è solo umana!
poi, pensatela come volete e se vi fa piacere immaginare un pappagallo che prima di morire dà l'estremo saluto alla padrona in quel modo, credete pure alle favole.
a me sembra una cosa da telenovelas sudamericana.

concordo pienamente con piciu
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Chef »

È morto Alex, il vero pappagallo parlante

Qualche giorno fa abbiamo avuto la notizia che è morto Alex, il pappagallo cenerino in grado di parlare con l’uomo utilizzando circa 100 parole. Era capace di contare, riconoscere forme e colori.
È morto nella sua gabbia a 31 anni, molto probabilmente per un “colpo”.
Noi di Focus lo conoscevano bene. L’avevano intervistato a Tucson, all’Università del’Arizona, perchè questo pennuto prodigio aveva smentito l’idea che i pappagalli riescono solo a parlare senza senso, per un processo di imitazione meccanica.
Grazie alla disponibilità della sua istruttrice, Irene Peppenberg, verificammo di persona che invece Alex rispondeva a senso, esprimeva con le parole la sua conoscenza di animali e oggetti, desideri e stati d’animo. Alex insomma è stato un “personaggio” che siamo stati molto fieri di intervistare.
Vi riproponiamo quell’intervista, assieme alle spiegazioni dell’etologa Irene Peppemberg, che continuerà i suoi studi sul linguaggio utilizzando alcuni giovani compagni di Alex.

tratto da:
http://www.focus.it/animali/news/E_mort ... lante.aspx

Jarvis, che ha studiato come gli uccelli apprendono a cantare o a imitare il linguaggio umano, sostiene che il loro comportamento può essere sorprendentemente complesso: possono utilizzare strumenti, comporre nuovi canti e persino imparare a contare o a mentire.

tratto da: http://www.scricciolo.com/cervello.htm

e qui cenerino con vocabolario di 950 parole spiritoso pure!
http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni ... gallo.html

P.S. Quella della telepatia non faccio commenti....... ma sul fatto che parli e abbia il vocabolario di 950 parole non ci sono dubbi.

questi sono tre di decine di studi e articoli.

Noam Chomsky è stato smentito alla grande sia dai pappagalli che dai primati, lui sostiene che il linguaggio inteso come formare nuove combinazioni con significati nuovi sia di solo dominio degli umani non il fatto del parlare, che sono solo combinazioni di suoni, ne piu ne meno di quelli che usano gli animali infatti le sue riflessioni sono sul linguaggio umano come animale e la capacita di creare nuove frasi e combinazioni logiche.
Questo poteva starci 50 anni fa ma ormai diversi animali lo hanno smentito.

Personalmente ci è capitato con piu di un animale (cani e gatti) che sentono il loro momento arrivare e te lo fanno capire e non sono casi glielo leggi negli occhi nei gesti, nei "versi" e se un animale sente che sta per andarsene è puo parlare e sa come dirti con le "nostre" parole quanto tiene a te, bhe ne ho viste troppe di ste cose con i miei per non crederci.

uff ho pure perso una ricerca tedesca sui forpus che si chiamano per nome (nel loro linguaggio).
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
bpatrizio
Amazzone
Messaggi: 218
Iscritto il: mer mar 19, 2008 12:06 pm
Località: Treviso

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da bpatrizio »

Forse c'è un piccolo errore di scrittura nell'articolo perchè Alex aveva un vocabolario di oltre 1000 parole e non 100.
Era il numero uno.
"Io posso imparare a parlare.... tu puoi imparare a volare???"
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1308
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Piciu »

Chef ha scritto:Noam Chomsky è stato smentito alla grande sia dai pappagalli che dai primati, lui sostiene che il linguaggio inteso come formare nuove combinazioni con significati nuovi sia di solo dominio degli umani non il fatto del parlare, che sono solo combinazioni di suoni, ne piu ne meno di quelli che usano gli animali infatti le sue riflessioni sono sul linguaggio umano come animale e la capacita di creare nuove frasi e combinazioni logiche.
Questo poteva starci 50 anni fa ma ormai diversi animali lo hanno smentito.
sulle nuove combinazioni di significati: è proprio quello che voglio dire: saranno anche in grado di emettere suoni simili alle parole umane, ma non sono in grado di elaborare con gli stessi suoni da loro emessi, delle frasi con nuovi significati. e questo è il linguaggio umano e non animale.
e i suoi studi sono recenti, non sono affatto di 50 anni fa; il libro da cui ho tratto la citazione è dell'88, non del '35, e tutt'ora viene studiato nelle università nei corsi di linguistica e glottologia.

sul pappagallo alex ho solo una cosa da dire: è l'eccezione.
se tutti i pappagalli fossero in grado di parlare come l'uomo, allora lo farebbero tutti. non solo 1 o 10 su tutta la specie, non credi?
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da mimmo »

magari sta tutto nello stimolo da parte dei padroni... :roll:
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Chef »

uff uff se ho letto!!!!!!!

allora Chomsky non dice che gli animali non hanno un linguaggio e nemmeno dice che non possano arrivare a comprendere il "significato" di qualche comando/parola

quindi che un animale senta che sta per morire e usa delle parole per dire al padrone che gli vuole bene ci sta benino anche per Chomsky anche se un po al limite con le sue teorie.

Chomsky dice che gli animali non possono arrivare a fare frasi complesse con doppi significati "giovanni mangia la mela. La mela viene mangiata da giovanni" questo risulterebbe per un animale impossibile da fare ed è una caratteristica dell'uomo e dice che è un fattore genetico.

in ogni caso la sua tesi mi lascia molto perplesso, se fosse una cosa vera e negli animali non si puo sviluppare noi come facciamo ad averla? e quando si è attivata questa cosa? i famosi uomini delle caverne non erano uomini ma animali poi cosa li ha fatti diventare uomini?
mha ho letto un bel po interessanti le sue teorie anche se troppo spesso le ha cambiate e rimaneggiate.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1308
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da Piciu »

diciamo che dai delle interpretazioni tutte tue al lavoro di Chomsky. non ritrovo nella sua bibliografia quello che tu hai scritto, nonostante lo abbia studiato abbastanza bene all'università, tu estrapoli e manipoli dei sui concetti a tuo uso e consumo.
cmq pensala come ti pare, il discorso sta diventando tedioso, almeno x me.
tu continui a paragonare l'uomo ad un animale e su questa linea non arriveremo mai a un punto in comune xchè x me non è affatto così.
quindi chiudo qui il discorso.
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: quanti anni vivono?

Messaggio da mimmo »

si si chiudiamo il discorso ,, pace e bene figlioli :wink: :wink:
Rispondi