Pagina 1 di 1
certificto di proprietà
Inviato: mer apr 14, 2010 4:12 pm
da frangipi
Vi comunico che finalmente da oggi é possibile richiedere il certificato di proprietà dei nostri pappagalli..
ciaoooo
Re: certificto di proprietà
Inviato: mer apr 14, 2010 6:28 pm
da volovia
Che cosa intendi? Spiegati meglio, io conosco il certificato o documento di cessione. Qual'e' la differenza, chi lo rilascia?
Re: certificto di proprietà
Inviato: mer apr 14, 2010 9:49 pm
da yariman
certificato di propietà k vuol dire?
Re: certificto di proprietà
Inviato: gio apr 15, 2010 7:35 am
da frangipi
é un CITES DI PRORPIETA' PERSONALE che attesta che il pappagallo éveramente nostro e possiamo portarlo esempio con noi in vacanza all'estero o anche solo passare la frontiera svizzera...
Lo rilascia uff. CITES di Milano.
Io lo vorrei fare..ora chiedo i documenti che necessitano e i costi.
Re: certificto di proprietà
Inviato: gio apr 15, 2010 7:41 am
da volovia
frangipi ha scritto:é un CITES DI PRORPIETA' PERSONALE che attesta che il pappagallo éveramente nostro e possiamo portarlo esempio con noi in vacanza all'estero o anche solo passare la frontiera svizzera...
Lo rilascia uff. CITES di Milano.
Io lo vorrei fare..ora chiedo i documenti che necessitano e i costi.
Da quali fonti lo hai saputo? E' molto interessante!
Se lo richiedi informaci sulle formalita' per cortesia!
Re: certificto di proprietà
Inviato: gio apr 15, 2010 10:24 pm
da benti65
il cites di proprieta' personale viene rilasciato se hai un certificato di cessione.
dato che con il cites (cessione ) e' il primo documento rilasciato non vedo ha che cavolo serva
questa nuova str.........ta, solo burocrazia in piu'
Re: certificto di proprietà
Inviato: ven apr 16, 2010 9:49 am
da frangipi
Peccato che con la cessione se vai a fare una gita domenicale in Svizzera ti rompono le scatole in dogana..e poi..per te puo' essere un astr...ta..per qualcun'altro no.. anzi puo' essere utile.. non credi??
Non appena avro qualche notizia in piu vi sapro dire..
Re: certificto di proprietà
Inviato: ven apr 16, 2010 10:18 am
da volovia
benti65 ha scritto:il cites di proprieta' personale viene rilasciato se hai un certificato di cessione.
dato che con il cites (cessione ) e' il primo documento rilasciato non vedo ha che cavolo serva
questa nuova str.........ta, solo burocrazia in piu'
In un certo senso hai ragione, ma se questo CITES DI PROPRIETA' viene rilasciato su modello plurilingue può effettivamente essere utile per chi attraversa le frontiere.
Vediamo se Frangipi lo richiede, glielo rilasciano e ci spiega poi come funziona il tutto.
Re: certificto di proprietà
Inviato: ven apr 16, 2010 5:19 pm
da benti65
ragazzi miei . ero in germania due settimane fa'.
e se ti fermano ti rompono i maroni sia con uno che con l'altro
frangipi ,in giro per allevamenti germania olanda e belgio ci vado 10-15 volte l'anno
tutta burocrazia e carta inutile.