si ho visto..sono tenute male(e c'è di peggio in molti altri negozi)..ma c'è anche da dire che spesso esagerano..x esempio c'era un pappo(credo cacatua) che gridava..e credeva gridasse perchè era sofferente..a me pareva il loro solito verso -.-
soul96 ha scritto:si ho visto..sono tenute male(e c'è di peggio in molti altri negozi)..ma c'è anche da dire che spesso esagerano..x esempio c'era un pappo(credo cacatua) che gridava..e credeva gridasse perchè era sofferente..a me pareva il loro solito verso -.-
però si vedevano che soffrivano ce ara dentro gabbiette non si potevano propio vede o altri pappagalli Pessimo davvero
no non l'ho visto ma il mio raga mi ha raccontato...me lo sono persa....
però è facile immaginare
e la cosa che mi fa rabbrividire, è che solitamente quelli che li tangono così riescono anche a venderli al prezzo doppio
hanno intervistato come esperto il mio veterinario lorenzo crosta
comunque tutti i grossi commercianti (quello di varese è uno dei piu grossi fa anche l'ingrosso) tengono gli animali in quel modo
hanno troppi animali e non riescono a gestirli tutti in modo corretto
differentemente un negozio che ha solo un pappagallo puo gestirlo molto meglio
il discorso è sempre quello gestire un animale e diverso che gestire 100 animali
Ho appena visto il filmato.
Il discorso secondo me è molto semplice: non si possono "commercializzare" (che termine schifoso) degli esseri viventi.
I pappagalli e tutti gli altri animali non sono oggetti da compravendita!!!!!
Invece di avere mille pappagalli ne tenesse 20 ma tenuti bene e con bene non intendo che debbano per forza svolazzare in voliere super immense, ma in gabbie adeguate e con un'alimentazione adeguata (non solo semi!!!!).
Dai avete visto che piumaggio!!!!!!
E poi le are in gabbiette, ma dai!!!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!
Goulda ha scritto:in che senso che quando siete andati non era così?nel senso che era meglio o peggio?
allora intanto quando siamo andati io e falco cerano solo pulli in gabbie idonee alcuni erano assieme, tanto erano piccoli essendo piccoli non necessitano di grossi spazi altrimenti potrebbero farsi male. è vero quando ho visto il filmato mi sono ricreduto su quel personaggio, ma del resto lui rifornisce i vari parchi zoofili della zona lombarda. questo è il suo lavoro. non lo voglio difendere ma molta gente va da lui perciò sfido chiunque a non fare soldi col proprio lavoro come fà lui, certo è sbagliato, ma ce ne sono di cose sbagliate.
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Secondo me è proprio il concetto di "fare i soldi attraverso gli animali" che è sbagliato.
Lo sappiamo tutti (con tutti intendo quelle persone appassionate di queste creature fantastiche che ci riempiono le giornate con i loro piumaggi di mille colori, con le loro parate di corteggiamento e mi fermo qui se no dovrei scrivere mille cose!!) che con l'allevamento dei pappagalli non si possono fare i milioni (e con allevare intendo "rispettandoli"), perche' le spese a volte sono enormi e non ti permettono di fare grossi guadagni.
Per me allevare è una passione e un sentimento che mi viene dall'animo e non potrei mai tenere un'ara ararauna chiusa in una gabbietta di quelle viste nel filmato.
Chi tiene i pappagalli in quelle condizioni non li ama, ma li ritiene semplici pedine di scambio, visto che la moda negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale di questi uccelli fantastici che riescono anche a parlare!!!!
Detto questo non riesco minimamente a giustificare queste persone.
Ripeto poteva benissimo avere meno pappagalli e quelli che aveva curarli in maniera decente!!!!!!!!!!
lu salento: lu sule, lu mare e lu vientu!!!!!!!!!!