analisi del DNA

Immagine Tutto quello che pensi senza restizioni

Moderatori: mari89, muron

Rispondi
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

analisi del DNA

Messaggio da mimmo »

l'analisi del dna viene condotta a partire da un campione biologico dell'animale che puo consistere in alcune gocce di sangue o dalle penne . anche i resti dell'uovo contengono tracce di dna e possono essere utilizzati per determinare il sesso del pulcino. solitamente si preferisce l'utilizzo delle penne in quanto non neccessitano del intervento del veterinariu e il trauma per l'animale e molto ridotto rispetto ad un prelievo di sangue . nel caso dell utilizzo delle penne vengono scelte quelle pettorali in quanto si staccano con faccilità e non pregiudicano in alcun modo la vita dell'animale. e importante che le penne destinate alle analisi siano strappate dall animale e non raccolte da terra , perche in queste ultime il dna può essersi degradato per effetto di muffe o di batteri prsenti sul fondo della gabbia o essersi contaminato con il dna di altri esemplari presenti nella stessa gabbia . il campione biologico viene sottoposto alla procedura di estrazione del dna che consiste in diversi passaggi di cui il primo e la lisi cellulare . in questa fase il campione subisce una sorta di digestione per opera di una soluzione lisi, in grado di spaccare le membrane cellulari, ed un enzima chiamato proteinasi k , in grado di degradare le proteine presenti nelle cellule. lo scopo di questo passaggio e di liberare in soluzione il dna racchiuso dentro al nucleo delle cellule e di inattivare le endonucleasi , che sono gli enzimi cellulari che degradano il dna . alla fine di questa fase di digestione cellulare , che dura alcune ore o tutta la notte a seconda del materiale biologico di partenza , le fasi successive consistono in passaggi ripetuti di lavaggio in cui vengono eliminate tutte le sostanze prodotte durante la digestione cellulare ad eccezzione del dna . al termine di questi passaggi si ottiene una soluzione in cui e rimasto soltanto il dna e si può procedere all'analisi.il dna presente in soluzione dopo il procedimento di estrazione non e però rilevabile direttamente , in quanto la sua concntrazione e molto bassa. per questo motivo e neccessario amplificare il tratto di dna che si vuole studiare , che nel nostro caso e una regione presente sui cromosomi sessuali.il passaggio di amplificazione e la fase più importante e viene effettuata utilizzando un procedimento detto, amplificazione mediante reazione a catena della polimerasi o pcr .. per poter effettuare questo passaggio sono neccessari due primers che sono corte sequenze di dna , che fiancheggiano , a destra e a sinistra, il tratto del genoma che si vuole amplificare . i primers sono importanti perchè , oltre a definire il tratto di dna che si vuole amplificare , servono da innesco per la polimerasi ,l'enzima che sintetizza la crescita del dna .l'amplificazione del dna avviene mettendo una aliquota del dna estratto in una soluzione contenente due primers fianche ggianti, l'enzima polimerasi,e dei reagenti neccessari alla costruzione di nuove catene di dna . la soluzione viene posta in termociclatore , una sorta di termostato capace di variare molto rapidamente la temperatura attaverso cicli successivi il tratto di dna selezionato dai primers viene ricopiato in modo esponenziale. il risultato finale e che da poche decine di di copie di partenza dopo trenta ciclidi amplificazionesi possono ottenere milioni di copie,sufficenti per poter essere analizzate . l'analisi del dna avviene caricando il prdotto amplificato su un gel di agarosio al quale viene applicato unn campo eletrico . il dna essendo carico negativamente migra verso il polo positivo e, in base alla concentrazione del gel agarosio , vengono separati i prodotti amplificati sulla base delle loro diverse lunghezze. il tratto di dna amplificato su cromosoma z e piu lungo di quello w e pertanto il risultato atteso per la determinazione genetica del del sesso nei pappagalli e di due bande nella femmina (zew)ed uno solo nel maschio solo(Z) . la visualizzazione avviene utilizando un colorante fluorescente a raggi ultravioletti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: analisi del DNA

Messaggio da Lorenzo »

bene bene molto bene
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: analisi del DNA

Messaggio da Iris »

Complimenti molto detagliato :P
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: analisi del DNA

Messaggio da mimmo »

:D azzie
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: analisi del DNA

Messaggio da Iris »

Questo articolo è stato scelto nel sito di Mondopappagalli.it a questo link
http://www.mondopappagalli.it/joomla/in ... &Itemid=71
Complimenti Mimmo :P
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
benti65
Ara
Messaggi: 810
Iscritto il: gio mag 15, 2008 10:36 pm
Località: portomaggiore (fe)

Re: analisi del DNA

Messaggio da benti65 »

bene MIMMO sei un grande :lol: :lol:
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
BENTIVOGLIO GIAN LUCA
rna RT26
IPC 91
CIAA 807

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: analisi del DNA

Messaggio da mimmo »

benti65 ha scritto:bene MIMMO sei un grande :lol: :lol:
grazie ragazzi detto da voi , mi fa emozionare :wink:
Avatar utente
Gaetano
Rosella
Messaggi: 1429
Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
Località: Napoli

Re: analisi del DNA

Messaggio da Gaetano »

complimenti per la scheda mimmuccio :D :D
ImmagineImmagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: analisi del DNA

Messaggio da mimmo »

Gaetano ha scritto:complimenti per la scheda mimmuccio :D :D
grazie grazie gaetà :D
Rispondi