Spunti e Riflessioni

Immagine Tutto quello che pensi senza restizioni

Moderatori: mari89, muron

Rispondi
Mauro
Calopsitte
Messaggi: 74
Iscritto il: lun mar 24, 2008 10:58 am
Località: Montegrotto Terme

Spunti e Riflessioni

Messaggio da Mauro »

Non parlo di pappagalli ma sempre di pennuti liberi nei nostri cieli, quindi non mi sembra di essere molto fuori tema.
A quanti di voi capita di trovare per strada, mentre guidate l’auto, moto o bici, uccellini schiacciati o morti per un violento impatto con un veicolo? A me dispiace molto nel vedere questo scempio che di solito è localizzato maggiormente su strade che traversano campagne ormai non più tali ma contaminate da case, capannoni, officine, cemento insomma.
I periodi peggiori sono la primavera, quando la natura comincia a risvegliarsi, si sentono i primi canti e arrivano i migratori, e l’autunno.
Un giorno andando al lavoro, percorro circa 32 km in andata e altrettanti al ritorno, mi sono messo a contare quante carcasse incontravo nel mio percorso. Lo feci per più giorni e la media era tra i sei o sette volatili schiacciati o morti per urti contro veicoli. Tra questi: molti erano merli, altri passeri, storni, rondini e talvolta anche civette o predatori notturni.
Quanti chilometri di strade con caratteristiche simili a quelle che percorro ogni giorno ci sono in Italia? Per quanti giorni possono durare i periodi di maggior mortalità? Sessanta giorni? (Ottimisti) Se dividiamo i chilometri per cinque, che sono una media ottimistica il risultato fa pensare. Aggiungiamo poi la caccia, i predatori, l’inquinamento e le malattie. Il quadro è preoccupante, di certo non riescono a rigenerarsi in modo così massiccio da supplire alla perdita.
Nel mio piccolo cerco di evitare di investirli adottando una guida accorta soprattutto nelle aree “a rischio”, ma quanti lo fanno? Purtroppo ci sono anche imbecilli che tentano di investirli di proposito, quando sono fermi in mezzo alla strada intenti a procacciarsi qualche insetto.
Guardo i miei cinque inseparabili e penso che nella loro prigionia, anche se dorata, vivono forse meglio che non i loro “fratelli” liberi, in un mondo pazzo e frenetico dove la natura è ormai solo qualcosa da saccheggiare senza rispetto.
Mauro
Mauro
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Lorenzo »

parole decisamente stupende.........e purtroppo hai affrontato un tema scottante di attualita....ormai la contina urbanizzazione di nuovi territori a diminuito i luoghi adatti per questi animali.....che sono stati costretti a coinvivere con l'uomo.....a loro discapito.....
cmq come dice mauro....eliminare il problema credo sia impossibile ma diminuirlo non è solo un piacere ma credo anche un dovere......
io sono ragazzo e quindi non guido ma invito tutti a prestare molta attenzione quando si guida... :smile3:
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1308
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Piciu »

anche a me è capitato di vederne...
purtoppo un automobilista ci può far poco se un uccello prende male le misure e si schianta contro la macchina...oppure se non riesce a spiccare il volo con un riflesso adeguato :(
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5475
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Lorenzo »

si ma se l'automobilista va velocissimo le possibilita di scontro aumentano
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4526
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da mari89 »

anche da me se ne vedono tanti, piu che altro sono passeri, anzi quasi sempre quelli, a volte anche i piccioni...
il fatto strano è che io li veda spesso vicino la piazza del mio paesino (dove le macchine camminano molto ma molto lente (ve lo assicuro). sono quasi sempre passeri adulti schiacciati e mi chiedo come sia possibile. quale possa essere la causa. se vengono schiacciati dopo che muoiono per altre cause oppure le auto sono proprio le colpevoli (anche se non credo data la velocità...)
:|
credo che quello che possiamo fare noi sia ben poco. possiamo mettere del cibo sui balconi giardini e terrazzi per far si che possano alimentarsi e crescere le nidiate (senza rischio di carenza di cibo..)
possiamo cercare di salvare i nidiacei trovatelli (se proprio abbandonati e senza possibilita di farcela in libertà)
e possiamo salvaguardarli non disturbandoli se nidificano nelle nostre zone...
(ps. io in campagna al momento ho identificato un nido di verzellini, 2 di passeri e uno di cinciallegre) è bellissimo vedere crescere i piccoli... :smile3:
Immagine
Avatar utente
Salvuccio
Rosella
Messaggi: 2368
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:25 pm
Località: Misilmeri(Pa)
Contatta:

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Salvuccio »

Da me spesso si vedono piccioni morti...e gatti :? !!..Purtroppo la notte c'è buio da me e non si vede nulla...quindi avvistare un gatto e scansarlo(dipende a che velocità vai)è difficile...si vedono anche ricci!!
Io nel mio giardino metto sempre il cibo agli uccelli e vengono sempre tantissimi passeri sopratutto in questo periodo,merli e da un pò di tempo vengono anche una coppia di tortore che stanno sempre assieme e passano un pò della giornata nel mio giardino a mangiare e nell'albero di noci!!
Non sono mosso da ciò che vedo, ma sono mosso da ciò che credo!!
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5784
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Iris »

Purtroppo il problema esiste e servono a poco le attenzioni alla guida...anche al mio ragazzo è successo di investire un passero...uddiu non vi dico che disperazione... non è una persona che corre, ma purtroppo il passero volava basso e ha preso la macchina in pieno mentre attraversava in volo la strada...il mio ragazzo mi ha anche detto che andava in coppia...l'ha preso è l'ha subito portato a casa, l'ha messo accanto alla gabbia di Ciccio così stava in compagnia sperando si riprendesse...quando sono tornata a casa da lavoro purtroppo era morto... :cry: :cry:
Una volta la stessa cosa con un fagiano...ma non sappiamo che fine ha fatto...
--------------------------------------------------------------------------------
...
Mauro
Calopsitte
Messaggi: 74
Iscritto il: lun mar 24, 2008 10:58 am
Località: Montegrotto Terme

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da Mauro »

Ciao a tutti
È vero, spesso è difficile schivarli. Ho notato, per esempio, che i merli sbucano da siepi adiacenti alle strade e le attraversano volando a circa 20-30 cm. da esse, soprattutto di mattino presto ed all’imbrunire. E’ difficile schivarli. I passeri invece volano ed atterrano sulla strada dove possono trovare gli insetti che le macchine hanno tramortito od ucciso. E’ facile investirli.
Le rondini (sono sempre meno) invece, nella loro caccia in volo agli insetti spesso finiscono con lo sbattere contro le auto che non riescono a schivare. E’ un peccato perché soprattutto in primavera non muore solo l’esemplare colpito, ma anche la sua prole rischia la sopravvivenza.
Purtroppo c’è poco da fare.
Mauro
Mauro
Immagine
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1775
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: Spunti e Riflessioni

Messaggio da niki »

si è vero nel mio paese come diceva mary sono davvero tanti i psseri morty,.........................................................................cmnq c'è da dire che l'ignoranza è sovrana(lasciando stare i caso auto in cui c'è ben poco da fare,) in certi casi, la gente, tracui miei vcini di casa, ogni qual volta un passsero fa il nido nei fili elettrici sotto il loro balcone o i poveri a indifesi cardelllini nelle piabnte deibalconi, è una tragedia, ci provano in tutti i modi a rompere il ndo, facendol cadere, anke se dentro ci sono piccoli, una volta, ho visto la mia dirimpettaia che buttava a terra un nido è stato troppo tardi, per impedirlo,e dentro c'erano i piccoli,io li ho presi era una nidiata di 6 e con l'aiuto di mio padre li abbiamo salvato tranne uno il + piccolo che aveva meno di 5gg
io chiesi alla signoro il xkè di quel gesto e lei superiore alle ose mi rispose ke spercavano il marciapiede ora signori miei io mi chiedo se è possibile assistere a uno scempi del genere,secondo me i niiacei morti in questo modo sono neumericamente superiori quelli morti a caisa delle auto..........................................................................................................................................quimdi riflettiamo :( :|
Rispondi