Pagina 1 di 1

PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 12:25 pm
da fede
ciao a tutti io sono nuovo. mi sono iscritto qui perchè è da un pò di nidiate che mi capita che i miei pulli di calopsite muoiano dopo pochi giorni dalla nascita. come mai succede questo? è colpa dei genitori o può essere qualche malattia?

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 1:14 pm
da yariman
è successo anche a me...allora può essere colpa dei genitori... metti una vaschetta dell'acqua per il bagnetto? i piccoli li ritrovi con il gozzo pieno? come alimenti la tua coppia? dove sono allogiati?

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 1:16 pm
da luigi
ciao
anche a
me e' successo
quando la visto una volta che sono nati non disturbarli piu' per nessuna ragione e se lo fai fallo quando i genitori sono fuori dal nido
non fargli mancare un buon pastone all'uovo e semi vari di qualsiasi genere
sono gelosissimi per i piccoli
esperienza fatta
oppure inbeccali a mano

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 2:42 pm
da fede
yariman ha scritto:è successo anche a me...allora può essere colpa dei genitori... metti una vaschetta dell'acqua per il bagnetto? i piccoli li ritrovi con il gozzo pieno? come alimenti la tua coppia? dove sono allogiati?
si la vaschetta per il bgnetto ce l'hanno.. i piccoli sono praticamente sempre cn il gozzo pieno e li tengo tutti in una bella voliera in giardino.. alla coppia do da mangiare semi per cocorite e pastoncino all'uovo

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 2:50 pm
da Lorenzo
che strano.... sono lutino x lutina?
quanto volte è successo?

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 2:58 pm
da max
perche succede spesso con lutinoxlutina?

Re: PICCOLI MORTI

Inviato: gio mag 13, 2010 3:37 pm
da fabrizioP
ciao ciao, li trovi morti con il gozzo strapieno, che sembrano siano morti soffocati? ma dopo quanti giorni muoiono? potrebbe trattarsi di infezioni del gozzo, magari trasmesse dai genitori, tipo candida o micosi del gozzo. chiedi nella sezione del veterinario, ma devi spiegare bene l'età dei pulli e le caratteristiche che presentano, altrimenti non possono aiutarti..anche a me è successo le prime volte trovavo i pulli morti con il gozzo strapieno, questo succedeva quando i pulli erano già grandi.. mi hanno spiegato che si trava di qualche malattia trasmessa dai genitori, era come se il cibo fermentasse nel gozzo poi morivano...cmq non mi è più successo. inizia col pulire bene i beverini mettendo dentro l acqua uno spicchio d'aglio o dell'aceto di mele....