Tutti gli esemplari sono alloggiati in gabbie da cova da 120, nutriti con mangimi appositi (l'inverno uso quelli con semi di girasole "fortemente diluito" [in ragione di 5kg con seme per 10kg senza], l'estate quasi sempre senza seme), pastone giallo mischiato a miscuglio per cocorite, spiga di panico (una volta a settimana) frutta e verdura fresca (produzione "artigianale") tutti i giorni.. Ho provato pure estrusi ma vedo che preferiscono il fresco... Osso di seppia e acqua a volontà, una volta al mese un ciclo di vitamine nei beverini (per un paio di giorni)...
Giochini (anche stupidi) per tutti... Altalene, ruote per criceti, un pezzo di catena che pende dal "soffitto"...
Nido a cassetta a sviluppo orizzontale,(quello + grande per calopsiti) per tutti.. Con divisorio centrale solo x gli aga. Bagnetto esterno con acqua e bicarbonato
Ed ora **rullo di tamburi** eccoli a voi:
"La mia coppia di Calopsite" (M. lutino pezzato * F. ancestrale /pezzato)








"La mia coppia di Agapornis Fisheri" (Ancestrali)



"La mia coppia di Agapornis Personatus" (Blu * Cobalto, da sessare)




"I miei Agapornis Roseicollis" (M. ancestrale /avorio con il suo Pullo nato il 27 gennaio 2008)







"I miei Agapornis Roseicollis" (M. aquatouquoise solitario)
