voliera d'Egitto

Immagine

Moderatori: muron, generale, Lorenzo

Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

visto che qui non esistono voliere gia' fatte, ma solo gabbie(di qualita' piuttosto scarsa e neanche tanto grandi) , mio marito ed io abbiamo preso spunto da questa sezione del forum e, modello alla mano, abbiamo iniziato la ricerca di un fabbro che ci desse una mano a costruire una bella voliera per i nostri pappagalli...divisa in due sezioni: meta' superiore per calo e inferiore per agapornis...verrebbe alta circa 1,80mt
Trovato!(all'inizio si e' messo un po' a ridere...mica e' una cosa comune a queste latitudini costruire una voliera per pappagalli,sapete?)
in una settimana dovrebbe essere pronta...con cassetti estraibili per pulire il fondo, tettuccio e sportelli..ho un paio di domande per gli esperti pero':
1.la rete, zincata o no??
2.per favore mi dite COSA NON DEVE esser presente nella vernice, in modo che sia atossica...cosi' leggo l'etichetta, in inglese,e controllo che NON ci sia questa o quella sostanza chimica nociva...grazie
3. i rami di bouganville(tolte le spine) vanno bene come posatoi?
grazie...mi siete sempre molto utili! :wink:
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1416
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da fabrizioP »

Wow Egitto? siamo arrivati fin li con il nostro forum, orami siamo internazionali...Cmq brava io consiglio sempre il fai da te, perchè si risparmia molto rispetto a quelle nei negozi!Per quanto riguarda la vernice magari cerca quelle non tossiche, non so di preciso quali sostanze non debba contenere..cmq puoi anche non verniciarla alla fine si tratta solo di un fatto estetico..in ogni caso in bocca a lupo

Ps, c'è una sezione apposita perl e presentazioni, magari vai a presentarti così avrai il benvenuto da parte di tutti gli altri iscritti :D
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mordace »

ciao se vedi c'è il mio post su questa sezione che ti spiega passo passo come creare la tua voliera
ricorda che lo zinco è tossico per i pappagalli anzi le scorie di zinco
quindi prima di mettere i pappi all'interno per essere sicura dagli una spazzolata cosi ti togli un eventuale problema dalla testa
ciao facci sapere
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

grazie, mordace! ho letto il tuo post, interessante. e bella la tua voliera...magari da queste parti ci fossero le scaffalature cosi'...mio marito lavorava in un faidate, sarebbe stato un giochetto per lui montarla!e' che da queste parti tutto e' una conquista, fai una gran fatica, ma poi da molta soddisfazione il risultato!dalla vostra sezione bricolage ho scaricato foto da far vedere al fabbro.. e mio marito e' sempre la' da lui ad aiutarlo, a spiegare e modificare...avevamo pensato all'alluminio,inizialmente, ma qui costa un botto!!
per forza o legno(ma le calo se lo mangiano) o ferro...per questo voglio verniciarlo!deve stare in balcone e il ferro cosi' com'e' e' brutto assai!!
grazie ancora...appena pronta...spazzolo come hai detto tu cosi' mi tolgo il pensiero!
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2340
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da generale »

asfura tutta varese è con tè e tuo marito hahahahah facci vedere a fine opera la vostra volieraaaaaaaaaaaaaaaa
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

sicuro! se non uccido prima il fabbro d'Egitto...hihihi!
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

dunque...eccovi la voliera d'Egitto! manca da montare il tetto che e' quello blu a destra nella foto e due cassetti per raccogliere lo sporco, che sto lavando in acqua e aceto,per sicurezza....mi e' venuta un'ansia con qs storia delle zincature...e qui di punti saldati, di sbavature di non si sa che, ce ne sono una cifra...ho spazzolato e pulito con acqua e aceto il tutto...e che Dio ce la mandi buona!
che ne pensate? per essere la prima voliera che il fabbro avesse mai costruito in vita sua ,direi che non e' male??

Immagine

la voliera e' su un balcone interno, in alto chiuso da una zanzariera, in questo modo non e' a contatto con altri uccelli, mosche o animali...l'unica cosa di cui ho un po' paura (zinco a parte) sono le formiche, che qui sono piccolissime e cattivissime...l'anno scorso mi hanno ucciso un fisher,se lo sono mangiato da dentro, giuro...ho trovato le penne attaccate al...nulla!e' stato tremendo...
il sole che batte proprio sulla voliera c'e' solo un paio d'ore al giorno,e penso che provvedero' con una copertina per non arroventare il metallo del tetto..d'inverno la temperatura di notte, a gennaio, non scende mai sotto i 6-8 gradi!ma penso che dovro' ugualmente coprire con la plastica perche' in compenso sono frequenti le tempeste di sabbia...il vento soffia fortissimo e spara ovunque una sabbiolina fine.
insomma,ora mi manca di allestirla con i posatoi (mi piacerebbe un bel ramo ,magari di mango????va bene???) e i cassettini per il cibo.
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mimmo »

bella complimenti mi piace :wink: :wink:
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da Lorenzo »

molto bella!
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Gaetano
Rosella
Messaggi: 1430
Iscritto il: ven ago 15, 2008 3:15 pm
Località: Napoli

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da Gaetano »

molto bella la gabbia.è buono che c'è la zanzariera sopra anche perchè se un pappa dovesse fuggire almeno nn va via.per le formiche puoi provare a mettere quel veleno in polvere che si mette vicino ai battiscopa , però se tu dici che spesso ci sono tempeste di sabbia il vento potrebbe alzare anche il veleno,quindi per quanto riguarda il poblema nn so proprio,potresti provare una cosa ch enon so se buona:scosti un po la gabbia dal muro in modo che le formiche non si possono arrampicare da li e poi sotto i piedi della gabbia puoi provare a mettere quelle trappole a colla quelle che si usano per i topi,in modo che se si avvicinano alla gabbia si dovrebbero incollare li sopra.che ne pensi?hiihih :smile3:
ImmagineImmagine
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mari89 »

bellissima.. mi piace tanto :smile3:

per le formiche direi che o fai come ti ha detto gaetano .. oppure potresti provare a tenere la voliera scostata dal muro, e mettere sotto i piedi della voliera dei piccoli contenitori (tipo coperchi di contenitori, alti anche solo un paio di cm...) con dell'acqua dentro... in modo che non hanno modo di raggiungere la gabbia....
Immagine
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

grazie! buone le idee per le formiche...la polvere non l'ho mai usata per il vento e per i figli, che hanno la porta finestra della camera da letto proprio li' e se mi vola dentro.... :(
il gattone ha il terrore della gabbia, ma una volta che ci saranno dentro gli uccellini, lo sorveglio a vista :evil:
e' divisa in due e pensavo di mettere i fisher sotto e le calo sopra!
Avatar utente
mari89
Giacinto
Messaggi: 4529
Iscritto il: lun feb 04, 2008 6:25 pm
Località: Sicilia

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mari89 »

io non so perchè metterei le calo sotto, e sopra i fischer...
ho avuto sempre l'abitudine di mettere sotto i piu "pesanti" :mrgreen: e sopra i piu leggeri...

io ho una voliera simile, divisa in tre... e prima tenevo... nel piano di sotto le calo, al centro le cocorite, e di sopra i diamanti mandarino :roll:
Immagine
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da yariman »

propio una bella voliera
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

voliera allestita!
alla fine mi sono decisa a mettere i tre ''polli fifoni'' (le calo) sopra e i 6 fisher sotto... si sono abituati quasi subito. i fisher svolazzano contenti, le calo hanno passato un giorno intero immobili ,ora si sono abituate...

Immagine

la ciotolina che si vede sotto e' di terracotta grezza, decorata cosi' in bianco dal vasaio...in egitto si usa per dar da mangiare ai piccioni, alle tortore e ai volatili in genere..i fisher non la guardano neanche ma le calo ne vanno matte!
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mimmo »

Bellissima complimenti asfura....dimmi qualcosa in più dei vasai delle decorazoni e dei piccioni, interessante :wink:
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da yariman »

bellissima...voliera...se puoi fai altre foto...a me personalmente piace vedere ahahah
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
asfura
Amazzone
Messaggi: 238
Iscritto il: sab mag 09, 2009 6:37 am
Località: Egitto

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da asfura »

mimmo ha scritto:Bellissima complimenti asfura....dimmi qualcosa in più dei vasai delle decorazoni e dei piccioni, interessante :wink:
qui esiste ancora il mestiere del vasaio, quello che conosco io(Ahmed) e' molto bravo..fanno vasi tradizionali per conservare il miele, il formaggio, delle specie di brocche in terracotta grezza in cui l'acqua, rimane sorprendentemente sempre fresca, pentole, teglie da forno ,portacandele, vasi e vasetti di ogni misura...
purtroppo molti snobbano questi lavori, mettono in casa degli orrendi vasi cinesi fatti in serie , coi cinesini in costume che in Egitto ci stanno come i cavoli a merenda...e prendono per pazza me che trovo fantastici i vasi, modellati con maestria, ognuno diverso dall'altro...
girando nella bottega di Ahmed ho trovato queste ciotoline che mi ha spiegato usano per i piccioni, soprattutto per quelli viaggiatori che molti tengono in enormi gabbie di legno sopra il tetto..la sera li fanno volare e fanno loro i segnali con le bandierine colorate...
e cosi' ne ho comprate tre,mi ha detto di bagnarle...odoravano di terra, di argilla,e una volta asciutte le ho messe ai miei uccelli...come vi ho detto alle calo piacciono molto...
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da mimmo »

si anche qua più o meno le fanno cosi. e fanno anche delle bottiglie cosi qui le kiamiamo ( marighedda)
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1416
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: voliera d'Egitto

Messaggio da fabrizioP »

Bella e ben fatta complimenti! ti invidio un po che sei li! questa estate ti vengo a trovare! cosi prendo le ciotole anche alle mie calo! :lol:
Rispondi