[HELP] Costruzione Voliera Esterna

Immagine

Moderatori: muron, generale, Lorenzo

Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

volovia ha scritto:Quoto Pepito.
Se poi fate una voliera dove vi e' possibile entrare sarebbe ancora meglio, per il rapporto con il pappo e per le pulizie.
l'idea è quella ^^
speriamo di riuscire a metterla in pratica...
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da Goulda »

ma poi d'inverno come fai a stare con il pullo :thinking: ? certamente sentirà la differenza dall'estate ad inverno come attenzioni, d'inverno non verrà più in casa con te vede che il tempo diminuisce, secondo me non la prende a bene, però posso sbaglairmi...
piuttosto io lo terrei fuori d'estate in modo che sta fuori e pure in casa, e poi d'inverno lo terrei con me, se è solo, se poi è in coppia è un'altra cosa :wink: .
io non lo terrei fuori, anche perchè le gabbie devono essere sia a prova di fuga che sopratutto di furto.
comunque ho detto solo un mio parere, non che sia dato di fatto :wink: .
Immagine Immagine my RNA 27NH
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da volovia »

Goulda non credo che ci siano problemi anche lasciandoli fuori tutto l'anno, clima permettendo. Io da aprile a novembre li tengo fuori giorno e notte e logicamente non escono. Mi vedono e mi sentono ed interagisco con loro. In inverno solo a causa delle forti piogge e vento li tengo in casa e possono anche uscire. Il loro comportamento non cambia.
Tu pensi che si possano inselvatichire se non li ''maneggi'' spesso, ma credimi non e' cosi'. Io ho tre specie diverse e tutte non hanno difficolta'. Anche quando mi assento per 2-3 settimane, al mio ritorno sono come prima!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

appena finisco tutto posterò le foto...
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
ilyna
Rosella
Messaggi: 1827
Iscritto il: mer mag 28, 2008 9:12 pm
Località: provincia di vercelli

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da ilyna »

Io mi sento di quotare goulda..io appunto i miei pappi allevati a mano li tengo dentro..perche poi fuori come farei a tirarli fuori dalla gabbia e portarli in caSA'? x questo preferisco tenerli in casa.. e quando ce qualche giornata bella ( tipo oggi ) kikko l'ho messo fuori 1po!
-La iLyNa-
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da Goulda »

volovia ma tu tieni più di un esemplare fuori ?non creedo che da solo un pappa allegvato a mano sia felice perchè se così fosse allora tutti potrebbero avere un pappagallo allevato a mano anche se va in vacanza, a lavoro , indipendentemente dal tempo da dedicargli :wink: , perchè non stando in casa, non partecipando alla vita di tutti i goirni in famiglia e come se infondo il compagno umano non sarebbe presente,secondo me soffre se lasciato da solo, io lo terrei fuori se fosse in coippia o selvatico, almeno, d'appertutto si legge che se si vuole anche solo mantenere felice il pappo bisognerebbe farlo partecipare alla propria vita domestica e dargli molte attenzioni :smile3: .
vuoi o non vuoi d'inverno lo vedi decisamente meno che d'estate anche solo perchè non entrerà più in casa, il pappagallo allora si sentirà trascurato secondo me.
io non dormirei una notte tranquilla sapendo che è fuori...sarà perchè io lo desidero più di ogni altra cosa.... :wink:
se fosse invece in compagnia di un'altro simile, allora la cosa è diversa il pappo non soffre, al massimo lo terrei fuori solo d'estate.
Immagine Immagine my RNA 27NH
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

one moment...
io parlo di lasciarlo fuori solo qnd nn è con me...
purtroppo in casa nn può stare x molti motivi

- primo su tutti sn i cretini ke hanno messo in testa ke le piume de pappo fanno male a mia madre...
- poi purtroppo non ho una casa grande e i pericoli qnd io nn ci sn sono molti

cmq il mio allevatore ha 2 ara chloroptera in giardino è sn affezionatissime a lui non interagisce 24h con loro
ma x lui impazziscono,
poi bisogna anke dire ke dove vivo io tutto sto freddo non c'è nemmeno d'inverno...
non c sn pericoli ke entrano a rubarlo, e tra me e mio padre non si sente solo qnd e se sarà in gabbia
cmq sto costruendo un trespolo x tenerlo in camera qnd c sn io.
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Avatar utente
Goulda
Ara
Messaggi: 466
Iscritto il: gio set 24, 2009 4:26 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da Goulda »

allora è un'altra cosa, se non hai la possibilità di tenerlo in casa allora è l'unica soluzione, l'unica cosa stai attento agli sbalzi tra gabbia e casa.
Immagine Immagine my RNA 27NH
Borzoi
Agapornis
Messaggi: 45
Iscritto il: mar mar 30, 2010 10:06 am

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da Borzoi »

Volendo costruire una voliera per una o due ARE, in Giardino....
Che Rete usare? che tipo? che Spessore? Che Dimensioni del Quadrettato?

Posso usare Anche legno per la Parte Coperta? anche Trattato? che Legni e Che trattamenti Evitare?
Altri Accorgimenti?
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da mimmo »

prova a vedere nel sito delle voliere terenziani e controlla i materiali
fabrizioP
Rosella
Messaggi: 1414
Iscritto il: mer mag 28, 2008 7:08 pm
Località: viterbo

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da fabrizioP »

ciao, l'unica cosa importante come hanno già detto gli altri è che se decidi metterlo fuori dovrà stare sempre fuori, il problema non sorge tanto in estate ma in inverno, perchè se te lo prendi per giocarci fargli le coccole o quant'altro e lo porti in casa,quando lo rimetti in voliera gli farai subire sbalzi termici che sicuramente lo faranno ammalare. i pappgalli sono molto resistenti e possono stare tranquillamente all'aperto, ovviamente riparati da vento ed acqua. io tengo i fisher, le calo e le cocorite alla'aperto estate ed inverno ma riparati. poi per le dimensioni, più grande è meglio è, altrimenti non avrebbe senso la voliera, se non hai abbastanza spazio ti conviene tenerlo in casa sul trespolo oppure in una gabbia per la notte e di giorno fuori...regolati tu...ciao
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

si infatti come ho già scritto sopra
già deciso rimarrà in casa...
ora attendo i più esperti di me x dirmi se il trespolo postato va bene
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da volovia »

Per rispondere a Goulda: si' i miei non stanno fuori da soli, i caicchi fanno coppia e il ga e' con il pdc.

Alex, se lo tieni sempre in casa non stara' in voliera ovviamente. Ma non stara' cosi' bene come in una spaziosa voliera.
Un compromesso sarebbe la voliera, dove tu andrai per fargli compagnia e giocarci quando dovrai evitare di sottoporlo a sbalzi di temperatura portandolo in casa, in inverno. Quando invece le temperature saranno miti puoi anche portarlo in casa.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

lo so ke la cosa migliore sarebbe la voliera ma tanto appena prendo il pullo sarà piccolo qni starà in casa
poi il prossimo estate farò la voliera...
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da volovia »

Vista cosi' mi sembra la soluzione ottimale! Intanto si abitua a te e quando sara' il momento di metterlo in voliera ti sara' gia' affezionato e non dovrai temere che magari si inselvatichisca.
Scommetto che stai contando i giorni sino ad agosto :D :D !!
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6423
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da mimmo »

cioè non h0 capito bene vorresti lasciarlo nel trespolo di notte di giorno??
volovia
Ara
Messaggi: 820
Iscritto il: mer ott 07, 2009 10:54 am
Località: Beirut

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da volovia »

Credo e spero proprio di no! La gabbia e' la sua casa, deve averla, non puo' vivere su un trespolo e basta.

Alex io i due trespoli li trovo belli e probabilmente anche costosi!! Perche' non te lo fai da solo?
Procurati una base per ombrelloni (ci sono in ferro, in pietra, serbatoi di plastica da riempire d'acqua) e adatti un bel ramo per il cilindro, al quale farai due fori per avvitare la base del ramo.
Spendi MOLTO meno, hai un trespolo personalizzato, sostituisci il ramo all'occorrenza e per lui sara' sempre una novita'.
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia (Mark Twain)
Avatar utente
A!eX™
Amazzone
Messaggi: 232
Iscritto il: gio gen 08, 2009 8:17 pm
Località: CoLLePaSSo (Le)

Re: [HELP] Costruzione Voliera Esterna

Messaggio da A!eX™ »

A!eX™ ha scritto:si infatti come ho già scritto sopra
già deciso rimarrà in casa...
ora attendo i più esperti di me x dirmi se il trespolo postato va bene
Cmq alla fine ho fatto sia la voliera fuori (inverno) misure 3 x 2 x 1.80 (lung x larghezza x altezza) un gabbione insomma xD
Immagine Ciko Non Ti Dimenticherò mai !
Immagine
Rispondi