saluti + domanda su ara

Immagine Sei appena arrivato? Presentati qui!!

Moderatori: mari89, muron

Paolo
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 22, 2008 11:03 am

saluti + domanda su ara

Messaggio da Paolo »

Ciao a tutti mi sono regiatrato oggi, quindi sono nuovissimo, ma ho subito una domanda da porvi riguardo ad un ara macao. Questo stupendo pappagallo l'iverno lo può passare nelle sua voliera? oppure deve stare in casa? Grazie aspetto risposte.
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Lorenzo »

prima cosa benvenuto.............dove ti trovi....in montagna al mare nord sud......
cmq potresti sempre fornigli un ottimo riparo :D
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Iris »

Benvenuto!!! Lorenzo ti ha già chiesto tutto, aspettiamo la tua risposta e vediamo cosa si può fare :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da niki »

ciao bemnvenuto ke bello uno ke condivide co me la passione x le macao, ora ti hanno già kiesto tutto ma scusa sai quanto costa una macao???????????????' :D :thinking:
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1309
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Piciu »

ciao benvenuto :wink:
vuoi pendere una macao e, con tutti i soldi che costa, relegarla in una voliera un inverno intero? mi sembra assurdo.. :thinking:
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Paolo
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 22, 2008 11:03 am

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Paolo »

Ciao a Tutti io sono della Toscana precisamente di Lucca, non è vero che un ara macao cosata tanto perchè io la mia l'ho pagata 300 euro gia svezzata, con tutti i certificati del caso e con un anno di "garanzia". Grazie a tutti per l'interessamento, attendo consigli.
Avatar utente
mordace
Attaccabrighe
Messaggi: 2011
Iscritto il: gio nov 29, 2007 7:28 pm
Località: Benevento

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da mordace »

a 300 euro??????????????????????????????????????????????
dimmi dove l'hai presa che ne prendo un 100-150 esemplari poi sò io cosa farne...............................
benvenuto secondo me ti hanno dato una di contrabbando o importazione di cattura con certificato di una comune nata in cattività
Avatar utente
Luigi88
Ara
Messaggi: 688
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
Località: bisceglie
Contatta:

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Luigi88 »

quanti anni fa hhai comprato l'ara macao ??? l'ultima volta che ho chiesto mi hanno sparato 5000 € :hanged: :bonk: :bonk: :comp1:
R.N.A 14DW
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Iris »

Dimmi dove l'hai presa che sono già in viaggio...le prenoto tutte!!!!!! :shock:

La voliera che hai acquistato che misure ha? E' allevata a mano? Così cerchiamo di rispondere alla tua prima domanda :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
Piciu
Comare eco-bio
Messaggi: 1309
Iscritto il: mar nov 06, 2007 9:37 am
Località: Rimini

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Piciu »

notare che gli hanno dato pure la garanzia :lol:
ma si, sarà di contrabbando...impossibile a 300 euro.
Immagine Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Io anche in una società più decente di questa mi ritroverò sempre con una minoranza di persone (N.M.)
Paolo
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 22, 2008 11:03 am

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Paolo »

Salve, la voliera gliela vorrei fare su misura quindi vorrei sapere quanto grassa ci vorrebbe, poi in più vorrei sapere se l'inverno puo stare fuori o in casa, io abito a lucca a 30 km dal mare.

L'ara non è di contrabbando, 1 perchè cho l'ha allevata è quello che mal'ha venduta, 2 a tutti i documenti CITES ecc.. compreso il DNA del pappagallo e tutti i vaccini. Ora vi spiego il motivo perchè l'ho pagata così poco:

Un'amico di mio padre è andata a stare in Camerun e proprio lui vende tutti i tipi di ara, amazzone ecc.. e mi ci sto servendo anche per i miei amici lui vende, uova di ara oppure ara piccole o svezzate come uno lo vuole. poi via foto scegliete il pappagallo gli mandate i soldi e lui velo spedisce ed il giorno dopo la mattina avete il pappagallo davanti casa. Capito ora! non c'è nulla di illegale. Dopo questa illuminante spiegazione potete rispondere alla mia domanda?
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Iris »

Se la voliera è abbastanza grande da poter creare una zona riparata dove può stare quando sente freddo, puoi lasciarlo fuori, ma visto che è allevato a mano è un peccato tenerlo fuori, secondo me dovresti trovare il modo di realizzare una voliera esteticamente carina, se non vuoi comprarla, da tenere dentro casa!
Più o meno le misure dovrebbero essere 1,5 m x 1 m , 2 o 3 posatoi non di più, uno in alto e due in basso agli estremi della voliera (disposizione a piramide) così da un posatoio e l'altro riesce a volare.
La voliera esterna dovrai farla leggermente più grande così puoi creare la parte chiusa all'interno con dei pannelli di legno, come se dovessi creare una stanza.

Sei sicuro che non sia illegale ricevere pappagalli da Camerun? Le importazioni sono vietate o mi sbaglio?
--------------------------------------------------------------------------------
...
Paolo
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 22, 2008 11:03 am

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Paolo »

Sono illegali le importazioni non autorizzate dalle autorità aereoportuali, sennò non passerebbe il controllo all'aereoporto invece sino ad ora mene sono fatte arrivare gia 3 per dei miei amici e non hanno fatto storie perchè ci sono tutti i documenti del caso e non fanno grossi problemi. Grazie per i consigli ne terrò di conto.
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da niki »

wow 300 € la comprerei subito solo che abitolontano e i miei nonme la farebbero tenere nemmeno regalata già fanno stori x le ara :lol:

P.S.posta tante foto che come avrete capito sono le mie preferite :lol:
Avatar utente
Iris
Giacinto
Messaggi: 5831
Iscritto il: mer ott 31, 2007 5:21 pm

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Iris »

:P Voglio anch'io i pappa a così poco...se te li prenoto me li prendi?? :smile3: Però mi informo se è legale ovviamente non voglio correre rischi...magari ci sentiamo in privato :smile3:
--------------------------------------------------------------------------------
...
Avatar utente
lollibad
Calopsitte
Messaggi: 77
Iscritto il: sab mag 03, 2008 4:26 pm
Località: chieti

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da lollibad »

ciao.. anche io mi ero messa in contatto con u n allevatore del camerun per un cenerino voleva solo 180 euro... poi però non mi sono fidata... ed ho lasciato perdere... mi sembrava impossibile... qui da me... ne vogliono 800- 1000..! comunque secondo... l' ara fuori in pieno inverno no e assolutamente no.... non è un pappo asiatico... e al primo gelo ci rimette le piume....
lollibad
Chef
Ara
Messaggi: 721
Iscritto il: dom apr 06, 2008 8:40 pm
Località: Bellinzona

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Chef »

lollibad ha scritto:ciao.. anche io mi ero messa in contatto con u n allevatore del camerun per un cenerino voleva solo 180 euro... poi però non mi sono fidata... ed ho lasciato perdere... mi sembrava impossibile... qui da me... ne vogliono 800- 1000..! comunque secondo... l' ara fuori in pieno inverno no e assolutamente no.... non è un pappo asiatico... e al primo gelo ci rimette le piume....

ARRIVANO DAL CAMERUN :!: ASSOLUTAMENTE IN CASA :!: :!: :!: :!:

solo se nate qui e abituati da piccoli a temperature variabili come qui è molto meglio non rischiare, al massimo dopo 5 / 7 anni si potrebbero mettere fuori abituandole a partire da questo periodo.
Sono la persona più fortunata del mondo!
Paolo
Cocorito
Messaggi: 7
Iscritto il: gio mag 22, 2008 11:03 am

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Paolo »

Ciao, io non so con che allevatore eri in contatto perchè in camerun cene sono abbastanza comunque l'amico di mio padre è sicuro, addirittura domani mi arriva un'altra ara macao per la mia cugina alle 13:30 circa mi arriva a casa e questa è la 4° ara compresa la mia. Io quello che vi posso dire e assicurare è che gli animali stanno benissimo, i miei amici sono felicissimi e soprattutto i pappagalli sono in perfette condizioni. domani vi faccio sapere dell'arrivo di Stecy (l'ara macao). Grazie delle informazioni siete gentilissimi. In camerun costano meno perchè quando gli arriva 300 euro loro vivono da signori. Ciao.
Avatar utente
Luigi88
Ara
Messaggi: 688
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:55 pm
Località: bisceglie
Contatta:

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da Luigi88 »

queste spedizioni assurde mi rattristano :cry: che porcata quella della vendita di uova :bluecry: :bluecry: :bluecry:
R.N.A 14DW
Avatar utente
niki
Rosella
Messaggi: 1779
Iscritto il: lun feb 11, 2008 7:24 pm
Località: Pachino (SR)

Re: saluti + domanda su ara

Messaggio da niki »

si infatti io non credo ke la vendita di uova si una buona cosa le uova arrivano strapazzate, secondo me nemmeno nascono e poi sui pulli ci sono certificati ma ki ci asssicura ke un uovo non sia stato preso in natura???? secondome questi motivi bastano x nn comprare uova di uccelli :|
Rispondi