Un saluto

Immagine Sei appena arrivato? Presentati qui!!

Moderatori: mari89, muron

dale
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 20, 2009 12:05 am
Località: Napoli

Un saluto

Messaggio da dale »

Ciao a tutti.
Mi chiamo Daniele e sono della provincia di Napoli.
sono un appassionato di animali di ogni genere , in particolar modo sono un acquariofilo, ma da sempre ho avuto una fissa per gli amici pappagalli...non ne ho mai avuto uno, però mi piacerebbe tanto averlo..
il mio pallino sono gli Ara, ma un pò per il costo-le dimensioni del volatile, per gli spazi che bisogna dedicargli non mi sono mai mosso in maniera decisa per un acquisto...anche perchè poi non sono tanto preparato in materia ;)
nell'ultimo periodi nel web mi son messo a leggere tanti articoli e schede riguardo le esigenze che hanno questi splendidi animali, con la speranza che un giorno possa presentarmi all'acquisto di un bell esemplare con una preparazione sufficiente per tenerlo come si deve.
Vi leggerò molto ..scriverò poco..
ancora un saluto a tutti voi.
Avatar utente
caligola
Rosella
Messaggi: 1267
Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm

Re: Per i nuovi arrivati

Messaggio da caligola »

Ciao dale,benvenuto :wink:
Caligola
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: Un saluto

Messaggio da yariman »

ciao ciao dale.....benvenutooo nel forum! :bigsmile: :mrgreen:
sto tornando a pieno regime!!!!!
Avatar utente
Claudio
Giacinto
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
Località: Sangineto "calabria"

Re: Un saluto

Messaggio da Claudio »

Benvenuto nel nostro forum,quando vuoi nn esitare a chiedere :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Un saluto

Messaggio da mimmo »

ciao dany benvenuto nel forum
dale
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 20, 2009 12:05 am
Località: Napoli

Re: Un saluto

Messaggio da dale »

Grazie a tutti voi per il benvenuto!lusingato dalla calda accoglienza!
Sono un neofita quindi vorrei capirci di più su questi splendidi animali....:

-potreste farmi un quadro generale dei pappa, postandomi foto dei vostri uccelletti indicandomi la specie-caratteristiche(dimensioni/se parlano)-esigenze(gabbia/voliera, se è un pappa da "esterno" o da tenere in casa)-prezzo di mercato-reperibilità etc etc....insomma una scheda generale dei vostri volatili..

-Alimentazione...
- la legge che prevede per il possesso di un pappa?le leggi sono uguali per qualsiasi tipo di uccello?in cosa potrebbero variaire? ci sono tasse da sostenere?

-poi, io sono della provincia di napoli(vicino Pompei) ci sono allevatori affidabili in queste zone?quali?

-esiste una "scala gerarchica" per i pappa? insomma dai più piccoli e di facile gestione, ai più grandi e difficili da mantenere?magari con i relativi "prezzi" a cui si possono comprare.

-Ho letto in giro che nei negozi non è sempre consigliabile comprare pappa...è vero? perchè?

per ora non mi viene in mente più nulla...mi accontento di leggere rispose alle mie molteplici domande...
grazie
Avatar utente
mimmo
Giacinto
Messaggi: 6431
Iscritto il: dom giu 01, 2008 2:22 pm
Località: capoterra

Re: Un saluto

Messaggio da mimmo »

dale se ti fai un giro nel forum trovi tutto quello che ti interessa , dallo svezzamento all 'alimentazione da adulto , foto , cure , malattie ecc ecc, possibbilmente non rispondere a post messi tanti mesi fa, grazie
Avatar utente
caligola
Rosella
Messaggi: 1267
Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm

Re: Un saluto

Messaggio da caligola »

Dale ,dunque io ti posso parlare degli agapornis roseicollis(inseparabili) che sono pappagallini sui 14 cm,non necessitano di alcuna documentazione( ma ATTENZIONE!! gli agapornis nigresnis,agapornis personata,agapornis fisheri e tutti gli altri devono sempre essere accompagnati dal CITES, documento che dovra' rilasciarti l'allevatore o il negoziante,ma anche il privato che ti vendera' i pappagallini..e anche se te li regalano!!).
Cosi' como gli agapornis roseicollis nemmeno le cocorite hanno bisogno di documenti e neppure le calopsiti,pero' queste' ultime hanno le dimensioni fisiche di un piccione.Le calopsiti possono convivere anche con altri uccelli,come le cocorite ad esempio,ma gli agapornis no,perche' sono molto piu' territoriali.NOn mi risulta che ci siano tasse da pagare,pero' non sono informata riguardo ai pappagalli di taglia grossa.Per finire devi tenere presente che ogni pappagallino ha le sue esigenze ,anche in fatto di gabbie;gli inseparabili ad esempio necessitano di gabbie a sviluppo orizzontale.
Bene qualche informazione ce l'hai,sicuramente cercando nel forum ne acquisirai di nuove.
:wink:
Caligola
dale
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 20, 2009 12:05 am
Località: Napoli

Re: Un saluto

Messaggio da dale »

vi ringrazio entrambi (mimmo e caligola) per le prime info e i consigli.
sto leggendo qualcosa su pappagalli.ch
beh, essendo un neofita non penso opterò per un ara...però, ci sono i cenerini e le amazzoni che mi piacciono molto(mi pare di aver capito che sono i pappa che più si avvicinano agli ara...sbaglio?), ci vuole esperienza per un cenerino o amazzone?
Esteticamente poco mi piacciono i caicco, i Forpus, i Parrocchetti , gli Ecletto, il Lorichetto, gli Inseparabile, e i Cocorito.
un pò di più mi attraggono le Calopsitte....ma la mia fissa sono le 3 razze sopra citate.

cosa prevede l'acquisto di un ara/cenerino/amazzoni?
oltre al prezzo dell'ara, che al momento è inaccessibile per le mie tasche, per gli altri invece?
di che età si dovrebbe comprarlo? gabbia o voliera?
ho una grande tettoia che affaccia sul giardino che protegge da vento e raggi solari diretti, potrei tenerlo anche fuori?anche di notte?o bisogna averlo per forza in casa?
per un eventuale acquisto, avete consigli o dritte considerando che sono in campania?

Essendo degli "esperti", voi su cosa mi consigliate di lanciarmi?

ps: con 6 vasche con discus, e alcune riproduzioni all'attivo dei miei pesci, sò cosa vuol dire "dedicare tempo" agli animali che si tengono in casa...quindi sò che sacrifici bisogna sostenere sia in termini di tempo che economici...

grazie ancora e scusate per le pappardelle che scrivo.
;)
Avatar utente
Lorenzo
Giacinto
Messaggi: 5482
Iscritto il: mer ott 31, 2007 8:14 pm
Località: roma

Re: Un saluto

Messaggio da Lorenzo »

mimmo ha scritto:dale se ti fai un giro nel forum trovi tutto quello che ti interessa , dallo svezzamento all 'alimentazione da adulto , foto , cure , malattie ecc ecc, possibbilmente non rispondere a post messi tanti mesi fa, grazie
quoto
e benvenuto!
Immagine Immagine Immagine
in blu avvertimenti in rosso moderazioni
MONDOPAPPAGALLI RNA AOE SV253 RNA FOI 89MW
falco71
Rosella
Messaggi: 2072
Iscritto il: lun mar 16, 2009 6:38 pm
Località: MILANO

Re: Un saluto

Messaggio da falco71 »

ciao e benvenuto :P :P :P :P
Avatar utente
generale
Assistente
Messaggi: 2340
Iscritto il: lun mar 31, 2008 11:04 pm
Località: varese

Re: Un saluto

Messaggio da generale »

ciao ben venuto e buona lettura nei pos scritti per tutto quello che ti serve noi siamo qua
domanda e avrai una risposta
facebook Gianni Pirro
Avatar utente
Claudio
Giacinto
Messaggi: 2720
Iscritto il: mer mag 28, 2008 12:02 pm
Località: Sangineto "calabria"

Re: Un saluto

Messaggio da Claudio »

Allora dale,facciamo una cosa se no cosi nn si capisce,fatti un giro nel forum vedi cosa trovi ke ti interessa,le risposte che non trovi piano piano senza farle tutte di fila paino piano ti diciamo tutto..
Ha la sessione su cui postarle e "domande e risposte"

PS... non è vero ke i cenerini e le amazzoni sono meno esigenti di un'ara... :wink:
A presto....
Se poi vuoi più informazioni ti prendi i nostri contatti,cmq e meglio qui dato ke cosi vedono tutti..
Immagine
Immagine
Avatar utente
caligola
Rosella
Messaggi: 1267
Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm

Re: Un saluto

Messaggio da caligola »

Dale i pappagallini li puoi tenere fuori (anche di notte) ma dovrai abituarli dalla primavera e poi se li metti fuori non devi pero' rimetterli in casa e poi dinuovo fuori,perche' lo sbalzo di temperatura li farebbe ammalare e potrebbero anche morire.In inverno dovresti coprire la voliera sui tre lati di modo da evitare correnti di aria fredda e pioggia.
Se prendi un pappagallino domestico non devi metterlo insieme ad altri perche' si inselvaticherebbe anche lui e se ti interessa prenderne uno allevato a mano prendilo appena svezzato,oppure sui 20/25 giorni e munisciti di nutribird ,siringa,camera calda( i piccoli hanno bisogno di una temperatura elevata).Per la camera calda puoi arrangiarti diversamente senza doverla per forza comprare,io sto svezzando due pulli di roseicollis da quando avevano circa 15 gg e li avevo messi un un trasportino x criceti con imbottitura di lana sopra e sotto(i pulli)in piu' avevo avvolto il trasportino con un panno di lana.
Sicuramente troverai delle sezioni nel forum che parlano anche di questo argomento. Qui sotto ti ho messo tre allevatori presenti nel forum che stanno dalle tue parti(nella tua regione

Allevamento Unz (SA)Allevamento Mordace (BN)Allevamento Giuseppe Bove (CE)
qui sotto invece ti metto dove devi andare a vedere sul forum x la camera calda :wink:
Camera Calda
[ Vai alla pagina: 1, 2 ]

in W il bricolage...per i pappagalli
Caligola
Anny76
Amazzone
Messaggi: 247
Iscritto il: sab nov 15, 2008 7:33 pm

Re: Un saluto

Messaggio da Anny76 »

Immagine
dale
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 20, 2009 12:05 am
Località: Napoli

Re: Un saluto

Messaggio da dale »

caligola ha scritto:......In inverno dovresti coprire la voliera sui tre lati di modo da evitare correnti di aria fredda e pioggia.
Anche in inverno possono stare fuori?ma la notte da me capita che si arrivi a 0°C...non è che muoiono ibernati?
caligola ha scritto:Se prendi un pappagallino domestico non devi metterlo insieme ad altri perche' si inselvaticherebbe anche lui e se ti interessa prenderne uno allevato a mano prendilo appena svezzato
penso che uno per iniziare sia abbastanza...;)
Penso di optare per uno appena svezzato poichè ho paura di non essere in grado di svezzarli..

Grazie per le "dritte"
Avatar utente
caligola
Rosella
Messaggi: 1267
Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm

Re: Un saluto

Messaggio da caligola »

Dale io non ho spazi esterni,per cui li tengo in casa,pero' so che molta gente li tiene fuori e come ti dicevo la voliera/gabbia deve stare in un luogo comunque un po' riparato,coprendola sui tre lati,in quanto alle temperature penso che se sono abituati gradualmente non dovrebbero patire,chiedi conferma a chi li alleva in esterno :wink:
Mi raccomando,appena lo prendi posta le foto :smile3: ,ciao.
Caligola
dale
Cocorito
Messaggi: 12
Iscritto il: lun apr 20, 2009 12:05 am
Località: Napoli

Re: Un saluto

Messaggio da dale »

Il posto disponibile per mettere una bella voliera è fuori, è comunque coperto, in quanto è una grande tettoia già di suo chiusa su 2 lati, poi un lato affaccia su un giardino "piantumato" a palme, e l' altro è l'accesso alla tettoia.
Una volta acquistata la voliera comunque la coprirei come hai consigliato tu sui 3 lati, e magari di notte chiuderei anche il quarto lato( posso chiudere tutti e 4 lati?).

appena acquisto? beh passerà ancora qualche mese...devo scendere a compromessi a casa..e poi devo vendere qualche discus dalla serretta per potermi permettere un cenerino, un amazzone o un ara(il mio sogno).

riguardo il prezzo di queste 3 specie,appena svezzati, in media a che prezzo li potrei trovare?
Avatar utente
caligola
Rosella
Messaggi: 1267
Iscritto il: dom mar 15, 2009 10:12 pm

Re: Un saluto

Messaggio da caligola »

:( Scusa dale io i prezzi delle are ,amazzoni e cenerini non li conosco :oops: ,pero' qua trovi gli agapornis roseicollis appena svezzati sulle 40/45 euro l'uno,forse da te li trovi anche a meno,non so.Per quanto riguarda la gabbia o voliera d'esterno non penso che devi chiudere i 4 lati,pero' come ti dicevo prima devi sentire chi alleva in esterno.
Caligola
Avatar utente
yariman
Rosella
Messaggi: 2465
Iscritto il: dom feb 08, 2009 3:06 pm
Località: Chieti

Re: Un saluto

Messaggio da yariman »

caligola ha scritto::( Scusa dale io i prezzi delle are ,amazzoni e cenerini non li conosco :oops: ,pero' qua trovi gli agapornis roseicollis appena svezzati sulle 40/45 euro l'uno,forse da te li trovi anche a meno,non so.Per quanto riguarda la gabbia o voliera d'esterno non penso che devi chiudere i 4 lati,pero' come ti dicevo prima devi sentire chi alleva in esterno.
cmq io ho la voliera e gabbie all'esterno sono coperti da un tettuccio e poi li copro le gabbie e la voliera la notte ank se fa freddissimo se li fai ambientare l'estate mano a mano poi nn succede nnt----nn mi sono morti i diamantini cn mezzo metro di neve quindi....solo il mio lorichetto a fronte gialla ho dentro per il resto sono tuti fuori....cmq i prezzi sono elevati diciamo k quando sono andato alla fiera di reggio emilia ara ararauna volevano 2.000 euro altri 1.500 mentre x il cenerino volevano 1.000 invece una coppia vale molto di meno
sto tornando a pieno regime!!!!!
Rispondi